Corsi Base

Ricamo e Arti Manuali

Corso a moduli e Workshop

Modulo Ricamo Classico

16h – 4 lezioni settimanali da 4h

Nuove date disponibili prossimamente

Modulo Ricamo Alta Moda

24h – 8 lezioni settimanali da 3h

il Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00

Nuove date disponibili prossimamente

Workshop Ricamo Luneville

8h – Workshop di una giornata

Nuove date disponibili prossimamente

Il Ricamo come arte, pazienza, creatività, estro, genio, espressione di sé, passione, amore, cura. Attraverso l’insegnamento di questa arte manuale Il Teatro della Moda desidera trasmettere tutta la bellezza di questo antico mestiere. Il corso di “Ricamo e arti manuali” prevede infatti un percorso formativo, suddiviso in due moduli e 1 workshop, che permette all’allieva/o di conoscere le tecniche da sempre utilizzate nella decorazione di abiti, biancheria, accessori e non solo.

Il primo modulo è dedicato al ricamo classico e alla sperimentazione dei principali punti di questa tecnica. 

La formazione prosegue con il secondo modulo in cui si sperimenterà la tecnica del ricamo alta moda ad ago. L’allievo Imparerà ad intelaiare correttamente il tessuto, a trasferire il disegno su stoffa e a creare un soggetto attraverso l’utilizzo dei principali materiali impiegati in questa tecnica (nastri, perline, paillettes, stoffe).

Durante la giornata dedicata al workshop l’insegnante mostrerà la tecnica del Ricamo Luneville, con analisi ed esempi. Realizzeremo insieme un piccolo progetto di livello base.

I nostri corsi hanno l’obiettivo di fornire una panoramica di tecniche con cui l’allievo, in piena autonomia, potrà iniziare a realizzare o arricchire capi di abbigliamento, accessori, complementi d’arredo.

  • Cenni storici
  • Analisi di esempi
  • Trasferimento del disegno su tessuto
  • Conoscenza dei materiali e degli strumenti necessari alla lavorazione
  • Conoscenza e sperimentazione dei principali punti di Ricamo Classico
  • Pratica di Ricamo Alta Moda ad Ago
  • Dimostrazione della tecnica di Ricamo Alta Moda a Crochet (tecnica Luneville)

Telaio rotondo
Tela per sperimentazione
Set aghi di varie misure
15 matassine di filato tipo DMC
Forbicine da ricamo
Carta copiativa

Durante il corso verranno messi a disposizione:
Materiali di consumo necessari all’apprendimento delle tecniche (filati, nastri, tessuti, jais, paillettes, couvettes non incluse nel Kit incluso);
Tessuti per la lavorazione
Telaio orizzontale

Scopri se Il Teatro della Moda è la scuola più adatta a te!

Attraverso l'Open Day personalizzato avrai modo di visitare la scuola, conoscere gli insegnanti e trovare il percorso più adatto a te.

 

Porta la tua carriera professionale nella Sartoria ad un nuovo livello, grazie al nostro metodo unico

OPEN

Puoi iniziare il corso in qualsiasi momento, le iscrizioni sono aperte tutto l’anno essendo i nostri corsi individuali e cuciti intorno ai tuoi interessi.

SU MISURA

Studieremo insieme a te un calendario ed un piano orario interamente personalizzato, impostato in base alle tue disponibilità di tempo.

ESCLUSIVO

La nostra scelta è quella di privilegiare un numero limitato di allievi per poter seguire al meglio un percorso di crescita personale e professionale.